Skip to main content

Da sabato 29 novembre fotografa le buone regole Tper, vinci la Virtus Pallacanestro

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2014, Scritto da TPER

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa Tper

E’ imminente la possibilità di partecipare a “You and Tper”, il concorso dedicato a tutti i titolari d’abbonamento annuale Tper d’età compresa tra i 13 e i 18 anni.
Per partecipare basterà inviare una foto in cui sia ripresa, insieme all’abbonamento, una delle buone regole che l’azienda ha promosso per migliorare il trasporto pubblico.
I primi 290 che invieranno la foto si aggiudicheranno un abbonamento under 18 per assistere alle partite casalinghe della Virtus Pallacanestro per la stagione 2014/15.
Altri 10 abbonamenti saranno sorteggiati tra tutti i partecipanti.

Il concorso è riservato agli abbonati annuali Tper under 18 di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Per partecipare occorre scattare una foto nella quale devono comparire il proprio abbonamento (ripreso dalla parte con il logo “Mi muovo”, senza dati personali visibili) e una delle buone regole di Tper. Il selfie potrà riprendere, ad esempio, un cartello che le ricorda o un’azione che le rispetta, quale validare il proprio titolo di viaggio o salire e scendere dalla porta giusta.

Per inviare le foto sarà sufficiente, dal 29 novembre al 13 dicembre 2014, collegarsi ad internet, andare sul sito www.tper.it, cliccare sul banner del concorso “You and Tper”, compilare il modulo di registrazione inserendo obbligatoriamente nome, cognome, email, telefono e indirizzo completo di residenza, nonché autorizzazione espressa al trattamento dei propri dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e caricare la propria foto (è possibile caricare una foto una volta soltanto).

Dal concorso saranno escluse, prima di procedere all’aggiudicazione dei premi, le foto che contengano contenuti non rispettosi della dignità delle persone. Scaduti i termini per la partecipazione si procederà tramite un sistema software all’elaborazione della classifica dei vincitori e all’assegnazione dei 290 premi e all’estrazione di ulteriori 10 abbonamenti alla presenza di un Funzionario della CCIAA di Bologna.
Le foto inviate saranno pubblicate sul sito di Tper nella sezione dedicata al concorso, tranne quelle che riprendono minori, a meno che la fotografia non sia accompagnata da liberatoria sottoscritta da entrambi i genitori che ne autorizzi la pubblicazione, che potrà essere richiesta successivamente dall’azienda, anche al termine del concorso.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

TPER



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani