Hera: da lunedì 7 aprile più ampio l’orario di apertura della stazione ecologica Hera di via Diana 36 a Cassana Ferrara
da: ufficio stampa Hera
Per i cittadini orari più ampi e più agevoli
Da lunedì 7 aprile, scatta il nuovo orario della Stazione Ecologica di via Diana, 36 a Cassana Ferrara.
Rispetto all’orario precedente l’orario di apertura sarà più ampio: dalle 8 alle 13, dal lunedì al sabato. Rispetto all’orario precedente, l’apertura della stazione, al mattino, sarà anticipata di un’ora e sarà prevista l’apertura al pubblico anche il sabato mattina.
L’organizzazione della nuova stazione è stata pensata per rendere i conferimenti più facili affinché il cittadino che smaltisce correttamente abbia orari più ampi e più confacenti alle sue esigenze.
Ricordiamo che i conferimenti alle stazioni ecologiche oltre a migliorare l’ambiente e a migliorare la qualità della vita di tutti, offrono anche dei vantaggi, fra i quali gli sconti sulla bolletta rifiuti. Per i cittadini residenti nel comune di Ferrara che consegnano i rifiuti alle stazioni ecologiche di Hera è prevista un’agevolazione. Per usufruire dello sconto individuale, che sarà riconosciuto nella prima bolletta utile dell’anno successivo, è sufficiente presentarsi con il proprio codice cliente riportato sulla bolletta rifiuti (igiene ambientale) di Hera.
Per ulteriori informazioni sulle Stazioni ecologiche, sugli orari di apertura, sui materiali conferibili e più in generale sulle attività di ‘raccolta differenziata‘, rivolgersi al numero verde Servizio clienti 800 999 500 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

Sostieni periscopio!
HERA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)