Skip to main content

Da Ferrara al mare con il Battello Nena

Da: Ufficio stampa NENA s.a.s.

Settembre è il mese giusto per tutti quelli che vogliono scoprire un nuovo modo di conoscere le bellezze del nostro territorio e di connettersi alle meraviglie della natura. Domenica 16 settembre, con partenza alle ore 8.30, il battello fluviale Nena aggiunge una nuova, emozionante escursione. Per la prima volta propone un viaggio in battello che da Ferrara arriva direttamente al mare.

Partendo dalla darsena di Ferrara (ritrovo e partenza nel piazzale interno di Wunderkammer, via Darsena 57, Ferrara), infatti, a bordo della Nena si raggiungerà il suggestivo faro di Gorino. La crociera “Ferrara-Mare” attraverserà il canale Boicelli – che collega la città al Po Grande – e poi la conca di navigazione a Pontelagoscuro. Il battello si immetterà dunque nel fiume Po, navigando fino alla Porta del Delta.

Ci sarà il tempo anche per una sosta pic-nic all’Oasi naturale WWF di Panarella, accolti da una guida naturalistica che racconterà del fiume e delle sue golene. Il viaggio proseguirà lungo il Po di Goro, entrando così nel Delta, e si farà una breve sosta per ammirare il castello Estense di Mesola. Si attraverserà poi Goro, per fare tappa infine al faro di Gorino, che segna il confine tra Veneto ed Emilia Romagna.

La costruzione del faro risale al 1950, necessaria in quanto la Vecchia Lanterna (ora osservatorio sulla Sacca) aveva perso la sua utilità, distando nel corso del tempo alcuni chilometri dalla foce. Il faro di Gorino è una meta davvero suggestiva, poiché è raggiungibile solamente per via d’acqua o arrivando dalla sponda veneta del fiume.

Una volta arrivati a destinazione, è prevista una passeggiata sull’Isola dell’Amore, lingua di sabbia fra mare e canneti. Un tuffo in mare sarà il gran finale dell’avventura. Ma sarà solo un arrivederci con gli appuntamenti promossi da Nena. Già sabato 22 settembre il battello Nena si rimette in moto per partire alla volta della laguna con la “Crociera a Venezia”, lungo un viaggio davvero incredibile.

Il 16 settembre il ritorno è possibile con pullman che parte da Gorino alle ore 19, arrivo a Ferrara alle ore 20.30 circa. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: 347.7139988, info@lanena.it. Maggiori dettagli sui costi e promozioni sul sito www.lanena.it e su Facebook (evento: Da Ferrara al Faro di Gorino).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)