Cristiano Zagatti confermato segretario generale della Cgil di Ferrara
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio comunicazione, formazione e informazione CdLT-Cgil
Cristiano Zagatti è stato confermato segretario generale della Cgil di Ferrara con l’82,5% dei voti dall’Assemblea generale eletta al XIX Congresso provinciale.
Zagatti è stato eletto dopo una due giorni congressuale che si è conclusa oggi e che ha visto la Cgil di Ferrara impegnata da aprile tra gli iscritti per discutere sui documenti e le proposte del più grande sindacato italiano che conta a Ferrara oltre 67 mila iscritti e 1260 attivisti nei luoghi di lavoro e nelle leghe dei pensionati.
15 mila le persone coinvolte in provincia di Ferrara, 681 assemblee, 613 delegati eletti per i congressi delle varie categorie, 224 i delegati presenti alla Multisala Apollo per la chiusura del percorso congressuale con la riconferma di Zagatti alla guida della Cgil di Ferrara.
“Dobbiamo – ha detto Zagatti- farci carico concretamente del peso della rappresentanza, moltiplicare le relazioni, annodare ogni possibile filo rosso nei luoghi di lavoro e fuori; essere comunità egemone nella cultura dell’uguaglianza. Non esistono scorciatoie per agire la rappresentanza, per creare consenso, rivendicazione, partecipazione e la mobilitazione necessaria. La strada per lottare per l’uguaglianza, lo sviluppo, per i diritti e la cittadinanza, per la solidarietà e la democrazia passa e deve passare da noi e di tempo ne abbiamo già perso troppo ed è l’unica strada per migliorare la condizione delle persone che rappresentiamo”. Zagatti ha proposto come candidati alla segreteria confederale Francesca Battista e Riccardo Grazzi, eletti dall’Assemblea generale.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani