Corte costituzionale: «Il busto del presidente antisemita resta qui»
da: Giorgio Fabbri
Caro Presidente Mattarella,
quando Lei era giudice costituzionale non Le dava fastidio passare ogni giorno davanti al busto di Gaetano Azzariti, già presidente del Tribunale della Razza?
E oggi come fa a celebrare il 60° anniversario della Corte senza dire una parola sulla presenza di quel busto che offende gli Italiani?
Non può suggerire al presidente della Corte Costituzionale – tanto bravo a darci lezioni di democrazia – di rimuoverlo?
Possibile che nessuno si vergogni?

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)