Coronavirus, Lega E-R: “La regione ha avviato screening con ecografo?
Da: Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna
“La Regione Emilia-Romagna ha avviato procedure di screening con ecografo che, secondo quanto dimostrato da alcuni medici toscani che lo hanno utilizzato, fornirebbe risultati attendibili al 90%, dunque in misura maggiore rispetto ai tamponi?”
E’ quanto chiedono in un’interrogazione i consiglieri regionali della Lega E-R, Valentina Stragliati, Matteo Rancan, Daniele Marchetti, Simone Pelloni e Fabio Bergamini, che osservano come “il contagio da Covid non sia sempre facilmente rilevabile poiché i sintomi iniziali sono molto simili a quelli dell’influenza”.
In quest’ottica, in Toscana è stato utilizzato un mini-ecografo portatile wireless che ha dato risultati molto positivi nell’individuazione dei contagiati. “Tant’è che questo nuovo metodo di diagnosi – propongono i leghisti – potrebbe essere utilizzato sia per gli ospiti delle case di riposo che per coloro che fanno la quarantena a casa. L’esame effettuato con l’ecografo ha infatti dato pochissimi falsi positivi e, da quello che è emerso, è anche utile per individuare casi di falsi negativi al tampone”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)