Copparo – Trofeo degli otto Comuni
da: ufficio comunicazione Comune di Copparo
Presentazione in conferenza stampa del 41° Trofeo degli Otto Comuni, la tappa copparese partirà domenica 8 febbraio alle ore 9.20 dalla Residenza Municipale di via Roma. Erano presenti Enrico Bassi assessore Comune di Copparo, Sergio Guglielmini responsabile Sport e tempo libero del Comune, Enrico Balestra presidente Uisp Provinciale Ferrara, Valerio Ricchieri Invicta Copparo, Gianluigi Fregnani Lega Podismo provinciale di Ferrara.
L’assessore Bassi ha ricordato che per la prima volta l’edizione della Otto Comuni parte e arriva di fronte alla Residenza Municipale. Il sostegno dell’amministrazione comunale non è stato solo economico, ma anche in servizi e forniture, per offrire ai partecipanti un’accoglienza ottimale. Enrico Balestra ha sottolineato che Uisp promuove questo tipo di manifestazioni in quanto sport di base, cardine del sistema sociale di un territorio e di una comunità.
Un po’ di storia della manifestazione l’ha fatta il presidente della Lega Podistica Fregnani, ricordando che la gara nacque nel 1875, su iniziativa di Ivano Rossoni dell’Oras di Copparo. Mediamente la gara ospita ogni anno 400-500 atleti, e si avvale dell’operato di una trentina di volontari sparsi sul percorso. Dopo il cattivo tempo di questi giorni, si attende una giornata di sole pieno per domenica.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)