Copparo – Strade, al via i progetti per la manutenzione. Ecco le vie su cui si interverrà a breve
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Ufficio Stampa Comune di Copparo
La Giunta Comunale ha approvato una parte dei preventivi indicati da Patrimonio Copparo per poter effettuare manutenzione straordinaria sulle strade del Comune di Copparo. La viabilità urbana rimane un argomento di grande interesse e priorità per la Giunta Pagnoni.
Gli uffici dell’Area Tecnica del Comune e di PatrimonioCopparo stanno preparando i progetti per la manutenzione straordinaria di via Campanati, tra via I Maggio e via Garibaldi. I lavori comprenderanno la fresatura e il ripristino del manto stradale nonché il ripristino dei marciapiedi.
Si interverrà anche in viale Ricci – via Primicello (tra la rotonda e via I Maggio) in cui si prevede la fresatura del manto, il ripristino del tappeto di usura e la segnaletica stradale. Infine si faranno interventi di manutenzione straordinaria a Saletta in via Castello – via Stazione, nel tratto tra la provinciale per Ferrara e via Saletta e i lavori riguarderanno il ripristino del manto stradale in asfalto.
Questi sono solo i primi interventi messi a progetto; a breve, la Giunta scioglierà la riserva su altri tratti da inserire in questo piano di intervento sulle strade asfaltate comunali che, come preannunciato anche nell’ultimo Consiglio comunale, sarà il principale impegno della nuova amministrazione, nel breve periodo, e che impronterà in modo deciso anche il Piano delle opere pubbliche dei prossimi anni. L’impegno economico, già dichiarato in Consiglio Comunale, previsto per questo progetto è di 270.000 euro.
L’obiettivo della Giunta è quello di avere a breve il progetto esecutivo a opera di Patrimonio e iniziare i lavori dei tratti indicati entro la prossima primavera.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani