Copparo: sportello Opportunità Imprese, al via il nuovo servizio del Comune
Tempo di lettura: 2 minuti
da: ufficio Comunicazione Comune di Copparo
Presso il Centro Servizi per il Cittadino sarà attivo Lo Sportello Opportunità-Imprese, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive e dall’Assessorato ai Fondi Europei del Comune di Copparo in collaborazione con Sipro Ferrara.
Lo sportello fornisce consulenza alle imprese in tema di bandi, incentivi e finanziamenti e offre un supporto nella stesura di proposte progettuali.
L’avvio dello sportello è previsto a partire da martedì 13 ottobre, presso il Centro Servizi per il Cittadino (piano terra della Residenza Municipale) e sarà attivo tutti i martedì con orario 10 – 13. Sarà garantita la presenza di un esperto di Sipro Ferrara, a cui rivolgersi direttamente.
Oltre allo sportello è prevista la consulenza via mail all’indirizzo sipromuove@siproferrara.com o telefonica al numero 0532 243583 e gli operatori saranno disponibili anche ad effettuare su richiesta incontri nelle aziende interessate.
“La convenzione stipulata con Sipro è il risultato della volontà dell’amministrazione comunale di strutturarsi per cogliere le opportunità offerte dalla programmazione europea” affermano gli assessori Enrico Bassi e Paola Bertelli. “Accanto allo strumento rivolto alle aziende del territorio, l’Ente si avvarrà della collaborazione dei tecnici di Sipro anche per candidare con maggiore efficacia le proposte progettuali inserite nella programmazione del Comune, a valere su fonti di finanziamento esterne. Si tratta di una scelta strategica viste le risorse sempre meno disponibili in capo ai comuni. Ecco perché avviamo questa collaborazione che vogliamo intendere come un esperimento”.
“In un momento come quello che stiamo attraversando abbiamo sentito l’esigenza di dotarci degli strumenti per affrontare nuove sfide – conclude il Sindaco Nicola Rossi – e noi, in questo senso, vogliamo strutturarci. Lavoreremo perché sia lo sportello dedicato alle imprese, che la collaborazione attivata sui progetti interni, possano rappresentare un ulteriore elemento di crescita per il nostro territorio”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani