Copparo – Operativo il Piano Neve e Ghiaccio
Da: Comune di Copparo
Già attivo il piano neve su tutto il territorio di Copparo, che prevede nove automezzi dotati di lama spazzaneve e spargisale. Il Piano, realizzato da Patrimonio Copparo srl, prevede un coordinamento e controllo gestito anche con supporto GPS che permette di monitorare il numero dei passaggi di pulizia per ogni strada. Il coordinamento è realizzato grazie alla collaborazione del personale di Comune di Copparo e Patrimonio.
La suddivisione del territorio comunale in zone, permette una migliore gestione delle emergenze e in caso di nevicata le zone sono nove al cui interno ogni trattore opera mantenendo pulite le strade con uso di lama spazza neve e dispositivo spargi sale. Se per le basse temperature la strada è ghiacciata, il Piano prevede la sola stesa capillare di sale in tutte le strade o in modo preventivo solo sulla viabilità principale.
In caso di nevicate prolungate per più di 12 ore si riduce la operatività a due macchine operatrici, che lavoreranno solo sulla viabilità principale. Al termine delle otto ore (riposo degli operatori) si ritornerà a pulire tutta la rete stradale e non solo la rete viaria principale.
Patrimonio ricorda che per le strade bianche la tipologia di intervento è diversa perché non è possibile agire con le lame per togliere completamente la neve, in quanto si rovinerebbe la strada, peggiorando di fatto la situazione. Sulle strade bianche si asporta uno strato di neve appianando i cumuli più grandi, per poi spargere il sale non appena le condizioni meteo lo permetteranno.
Il Piano per quando riguarda le zone sensibili, cioè scuole, marciapiedi, piste ciclabili, aree di pregio, prevede la pulizia manuale con volontari per spalare la neve e spargere il sale.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)