Skip to main content

Copparo: la fila scorre più veloce con il Nuovo Gestore Attese e una nuova App

Articolo pubblicato il 12 Settembre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Poste Italiane

Prenotare il ticket per lo sportello da smartphone o tablet: anche nell’ufficio postale di Piazzale Papa Giovanni XXIII a Copparo ora si può Scaricando la app si può prenotare da telefono mobile il ticket di attesa per lo sportello Uffici postali sempre più digitalizzati: grazie alla App “Ufficio Postale” e al nuovo gestore delle attese che distribuisce numeri elettronici personalizzati, a Copparo è possibile richiedere da smartphone o tablet il ticket per la fila nell’ufficio postale di Piazzale Papa Giovanni XXIII. Il nuovo servizio, attivo anche in altri cinque uffici postali del Ferrarese (Viale Cavour e Via Giuoco del Pallone nel capoluogo, Argenta, Cento e Comacchio), consente ai clienti di programmare per tempo l’ingresso in ufficio e di presentarsi allo sportello a ridosso del proprio appuntamento, con conseguente riduzione del tempo di attesa. Le nuove App “Ufficio Postale” e “BancoPosta” rappresentano un nuovo contributo di Poste Italiane allo sviluppo inclusivo della digitalizzazione del Paese. Consentono ai cittadini di eseguire alcune delle principali operazioni disponibili nell’ufficio postale utilizzando un’unica applicazione digitale semplice, sicura e alla portata di tutti e di gestire le proprie operazioni finanziarie e di pagamento con la massima libertà di movimento.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani