Copparo – In servizio il nuovo scuolabus
Da Comune di Copparo
Ha preso servizio nei giorni scorsi il nuovo scuolabus del Comune di Copparo, che ha sostituito un mezzo più datato. L’operazione rientra nel Piano investimenti predisposto dalla Giunta e ha un costo di circa 120 mila euro.
Sono sei le linee coperte dai mezzi che accompagnano i bambini nelle scuole del territorio, e sei gli scuolabus utilizzati, a cui si aggiungono altri due mezzi di scorta, pronti ad intervenire in caso di necessità.
Il servizio è utilizzato da ragazzi e ragazze della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, non esclusivamente per i tragitti casa-scuola ma anche per le gite scolastiche e gli spostamenti verso Teatro e impianti sportivi che sono garantiti gratuitamente dal Comune.
«Si tratta di un investimento per noi di grande importanza» afferma l’Assessore alla Scuola Martina Berneschi «che si inserisce in un quadro complessivo di grande attenzione di questa Giunta nei confronti della scuola e dei cittadini più piccoli di questo Comune».
Nello specifico il nuovo scuolabus ha una capienza di 42 posti più 3 accompagnatori e l’autista; motore euro 6, tutti sedili hanno le cinture di sicurezza, come previsto dalla normativa del 2011. L’amministrazione comunale ricorda che tutti i pulmini in servizio di scuolabus sono tenuti in perfetta efficienza e ogni anno ricevono la revisione da parte della Motorizzazione Civile.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)