Skip to main content

Copparo – Il sindaco visita la scuola per i lavori di tinteggiatura eseguiti dai genitori degli alunni

Articolo pubblicato il 5 Novembre 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa Comune di Copparo

La scuola dell’Infanzia Statale di Coccanile ha ricevuto oggi (5 novembre) la visita del sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni accompagnato dalla vicesindaco e assessore alla Scuola Franca Orsini, a riceverli il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Copparo Domenico Marcello Urbinati. La scuola, che ospita attualmente 28 bambine e bambini, ha visto lo scorso settembre l’intervento dei genitori che si sono offerti di ritinteggiare tutte le pareti interne. I materiali e le vernici sono state fornite dal Comune di Copparo tramite la PatrimonioCopparo.

Presente all’incontro Giovanni Carlini rappresentante di classe, che ha illustrato il tipo di intervento realizzato e la tempistica: in 10 giorni, prima dell’inizio delle scuole, i quattro genitori (iscritti ad Auser) hanno tinteggiato pareti e soffitto, rifacendo anche la parte di vernice lavabile smaltata e i battiscopa. Dopo i ringraziamenti del dirigente scolastico Urbinati, il sindaco Fabrizio Pagnoni ha mostrato tutta la sua soddisfazione per un intervento “dal basso” che merita di essere conosciuto e comunicato, in quanto operazione virtuosa da poter ripetere anche in altre realtà scolastiche. Semplice la motivazione dei genitori, riportata da Carlini «A casa, la camerata di mio figlio è pulita, perfetta, senza polvere e sporcizia. Perché non deve essere così anche quando frequenta la scuola?». Il ragionamento non fa una grinza e il messaggio è lanciato.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani