Copparo – De Micheli Danza Festival, serata compagnie emergenti
Da ufficio comunicazione Comune di Copparo
Giovedì 2 marzo, alle ore 21, appuntamento al Teatro Comunale De Micheli con la rassegna De Micheli Danza Festival che propone una serata dedicata alle compagnie emergenti.
Nicola Cisternino / Le_gami presentano, con la direzione artistica di Cantieri Culturali Creativi, gli spettacoli “M. solo ritualistico in forma leggera”, di e con Nicola Costernino, e ensable “Leg_ami”, duetto, danzatori Mirko Paparusso e Alessio Damiani, creazione e regia di Mirko Paparusso e Alessio Damiani.
“M. solo ritualistico in forma leggera”: una ricerca sulla “parola e sulla lingua”, e sulla costante dicotomia che intercorre tra esse. Essere ed esistere, la storia ed il narratore, la storia del narratore. Come nasce e si sviluppa l’atto, come colui che ne parla ne diventa oggetto. Tramite la concretizzazione di piccoli riti personali in forma leggera si trasfigura e traspone il ruolo dello sciamano, attore, regista, creatore, vivente del gesto. Un focus sull’ente fisico per stuzzicare lo spettatore nel gioco della trasmissione…
Ensable “Leg_ami”: tre diverse personalità che si sfiorano, si cercano e a volte sfuggono, ma unendosi danno luogo a quello che nei lunghi percorsi di vita diventa unione, lealtà e forza… la consapevolezza che in un migliaio di modi, l’essere “Legati” lascia sempre impronte profonde nei nostri cammini. Incuriosisce, elettrizza, ti rende forte ma allo stesso tempo può distruggerti…Tutto quello che un abbraccio o uno sguardo può donare in un frangente di secondo… un insieme di sensazioni che solo chi si conosce veramente è capace di percepire.
Per informazioni tel. 0532 864580, www.teatrodemicheli.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)