Skip to main content

Copparo: convocato Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno mercoledì 30 settembre

Articolo pubblicato il 28 Settembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio Comunicazione Comune di Copparo

È convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno mercoledì 30 settembre 2015 alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale.

Ordine del Giorno
1) Esame e approvazione verbali sedute precedenti e formalità preliminari;
2) Comunicazioni del Sindaco;
3) Interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare F.I.: “Situazione critica Viale I. Ricci”;
4) Interpellanza presentata dal Consigliere Luana Veronese del Gruppo Indipendente: “Ex Scuola Monti Copparo”;
5) Interpellanza presentata dal Consigliere Luana Veronese del Gruppo Indipendente: “Ex Ospedale di Copparo”;
6) Interpellanza presentata dal Consigliere Valentina Binelli del Movimento 5 Stelle: “Bonifica terreno sito in via della Canapa”;
7) Interpellanza presentata dal Capogruppo Insieme per Copparo Roberta Briscagli: “Ricovero Scuolabus”;
8) Interpellanza presentata dal Capogruppo Insieme per Copparo Roberta Briscagli: “Azioni di prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti”;
9) Interrogazione presentata dal Consigliere Ugo Selmi del Gruppo Movimento 5 Stelle: “Edificio in Coccanile via Cavallari nn. 70, 72 di proprietà del Comune di Copparo,
ex sede Arci Pesca, ex ambulatorio medico ed ex abitazione”;
10) Interrogazione presentata dal Consigliere Ugo Selmi del Gruppo Movimento 5 Stelle:
“Messa in sicurezza di via Don Pietro Rizzo, via Primo Boccati e via Viterbo Baroncini in Coccanile;
11) Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare F.I.: “Sentenza di condanna nei confronti di AREA S.p.A. emessa dal TAR Emilia Romagna”;
12) Retifica delibera di Giunta Comunale di variazione al bilancio di previsione, adottata d’urgenza ai sensi dell’art. 175, 4° comma del D.lgs. 267/2000;
13) Approvazione Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate tributarie e non;
14) Carta di avviso pubblico. Istituzione organismo di controllo sull’attuazione del Codice Etico;
15) Approvazione convenzione tra la Provincia di Ferrara, la Prefettura, il Comune di Copparo e i Comuni del territorio provinciale per l’utilizzo di un software (webgis) per la gestione
della programmazione e pianificazione provinciale e comunale di emergenza di protezione civile;
16) Autorizzazione alla vendita di 30 azioni possedute dal Comune di Copparo e contestuale dismissione della partecipazione in Banca Popolare Etica S.C.P.A.;
17) Realizzazione nuovo campo sportivo in erba sintetica da parte dell’Associazione sportiva ASD Copparo 2015. Provvedimenti.

Il Presidente del Consiglio
Marco Pigozzi

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani