Copparo – Chiusura filiali BPer Banca
Da: Comune di Copparo
Copparo – Chiusura filiali BPer Banca
Il sindaco di Copparo Nicola Rossi, alla luce del piano di razionalizzazione delle filiali annunciato da BPER Banca, ha inviato una lettera all’amministratore delegato al fine di valutare almeno il mantenimento di un punto Bancomat.
«Ritengo che la filiale di Ambrogio abbia rappresentato in tutti questi anni un punto di riferimento importante per tutta la Comunità – afferma Nicola Rossi – pur nella consapevolezza del piano avviato dalla banca, il quale sarà peraltro oggetto di confronto sindacale, chiedo che venga aperta una riflessione, anche alla luce del fatto che ad Ambrogio vi sono numerose aziende e famiglie che contano sui servizi fino a oggi erogati. Per tale motivo mi rendo disponibile ad affrontare con i vertici aziendali la tematica in oggetto».
«Dopo la dolorosa chiusura della Filiale di Tamara – ha concluso Rossi – la cessazione delle attività di Ambrogio è motivo di preoccupazione per molti cittadini. Con la Banca in questi anni si è sviluppato un buon rapporto in virtù del contratto di tesoreria che ci lega. Il mantenimento di almeno un punto bancomat in paese darebbe un segnale di vicinanza che ritengo necessario».

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)