Copparo: Berco si è fermata per ricordare Diego Benini
Da: Comune di Copparo
L’omaggio di tutta Berco al caporeparto 49enne scomparso mercoledì scorso.
Alle 11 in punto si sono spente le macchine dello ‘Stampaggio1’ di
Berco: tutti insieme i lavoratori hanno tributato un omaggio, con un
minuto di silenzio, a Diego Benini, il loro caporeparto, che mercoledì
scorso ha perso la vita, a soli 49 anni, in un incidente stradale a
Gradizza.
Alla semplice ma toccante cerimonia hanno voluto prendere parte anche il
sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni e i Carabinieri, rappresentati dal
tenente Domenico Marletta.
Martedì 21 luglio, nel giorno delle esequie, in azienda è stato
osservato un minuto di silenzio a metà di ogni turno. «È un momento
terribile – ha affermato l’ad di Berco Piero Bruno -. Diego era e
rimarrà uno di noi. Staremo vicini alla sua famiglia, non lo
dimenticheremo e lo onoreremo perché lo merita». Infine un applauso, nel
cuore del suo reparto, prima dell’ultimo saluto.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)