Coppa Italia Lega Pro, trasferta interdetta ai tifosi ferraresi: amministrazione comunale esterefatta
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Comune di Ferrara
Esterefatti e perplessi il Sindaco Tagliani e l’Assessore allo sport Simone Merli per il divieto imposto ai tifosi spallini, da parte dalla Prefettura di Mantova e Macerata, di partecipare alla trasferta mantovana del 28 ottobre e a quella maceratese del 31 ottobre p.v
Il Sindaco e l’Assessore hanno dichiarato: “Premesso che nessuno ha minimamente interpellato le Istituzioni ferraresi per condividere e valutare la decisione, ci sembra assurdo penalizzare le persone che hanno piacere e voglia di vivere un momento sportivo importante per la nostra città.
Si potevano pensare a soluzioni alternative considerando che i tifosi ferraresi (uomini, donne e bambini) sono serenamente appassionati della loro squadra.
Crediamo che – se ci sono stati comportamenti scorretti da parte di pochi – non si possa generalizzare penalizzando la collettività dei tifosi bianco azzurri da sempre ritenuti seri e responsabili. Auspichiamo che le decisioni possano essere riviste non ritenendo che vada creato un clima di tensione oggi assolutamente non presente nella tifoseria e nella città ”

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani