Skip to main content

Convegno internazionale sul razzismo globale e nazionalismo

Il prossimo 5 e 6 settembre presso Palazzo Bevilacqua Costabili, Via Voltapaletto, 11 si terrà il convegno internazionale “Global perspectives on racism, antisemitism and nationalism” organizzato dal Dipartimento di Studi Umansitici, dal Laboratorio di Studi Urbani e dall’European Sociological Association a cui parteciperanno ricercatori e ricercatrici provenienti da tutto il mondo. Il tema proposto è di estrema attualità considerato quanto il fenomeno del razzismo e dell’antisemitismo declinato nelle nuove forme di nazionalismo/sovranismo sia al centro del dibattito politico e all’attenzione dell’opinione pubblica in Italia e in Europa. Le due giornate di confronto e di discussione saranno un’occasione per conoscere in modo approfondito le manifestazioni empiriche e le ragioni sottostanti a questi processi che caratterizzano la contemporaneità.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)