Skip to main content

Convegno in ricordo dl prof. Mario Miegge

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2015, Scritto da UNIVERSITA’ DI FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife

E’ trascorso un anno dalla scomparsa del prof. Mario Miegge (1932-2014), prof. Emerito dell’Università di Ferrara. In tale ricorrenza, la sezione di filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici lo vuole ricordare a colleghi, studenti e amici con una giornata in suo ricordo, per ripercorrere insieme i momenti fondamentali della sua ricerca teoretica: dagli studi sulla profezia all’interpretazione ermeneutica della Bibbia, dalle ricerche su Riforma e Puritanesimo alle riflessioni sul senso della storia nel confronto con il pensiero di alcuni filosofi del Novecento, fino alle sue ultime considerazioni sull’etica del lavoro. Saranno presenti, P. Stefani, M. Bertozzi, G. Sansonetti, D. Spini, S. Rossetti, D. Garrone, E. Campi, V. Paci, coordina P. Zanardi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani