Contrasto alle organizzazioni neofasciste: Amministrazione Comunale e Sindacati lavorano a una revisione dei regolamenti
Da Comune di Copparo
L’Amministrazione Comunale di Copparo, a seguito del confronto con le parti sindacali CGIL, CISL e UIL, proporrà al Consiglio Comunale alcune misure volte a contrastare la proliferazione di organizzazioni che si rifanno direttamente al fascismo e che propagandano contenuti omofobici, razzisti e comunque contrari ai principi contenuti nella Costituzione.
È attualmente allo studio, infatti, una revisione dei regolamenti in materia di occupazione suolo pubblico e di concessione di sale/spazi pubblici, che impedisca tali attività propagandistiche.
Ad oggi – comunica l’Amministrazione – dopo la mancata approvazione della Legge Fiano e le notizie allarmanti che arrivano da tutte le parti d’Italia, si impone la necessità di ripensare il modo con cui tali fenomeni vengono contrastati. In questo senso, i comuni possono fare da “volano” e sancire che i valori costituzionali non devono e non possono essere messi in discussione da nessuno.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)