Skip to main content

Consumi: arriva il gelato innovativo di alta qualità con un segreto che sa di Parmigiano Reggiano

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Coldiretti Emilia-Romagna

Cibus: domani 12 maggio ore 10.30 fiere di Parma padiglione 7 stand 063

E’ qualcosa di più del gelato al Parmigiano Reggiano perché il re dei formaggi non sarà richiamato solo come sapore, ma costituirà una vera innovazione nella produzione del gelato stesso. Il mastro gelatiere e l’agrichef che lo hanno creato sveleranno il segreto del gelato domani, 12 maggio, alle ore 10,30 a Cibus allo stand Coldiretti Emilia Romagna (padiglione 7, stand 63).
Sempre allo stand Coldiretti alle ore 12,30 il cooking show della giornata finale di Cibus vedrà al centro la regina delle paste dell’Emilia Romagna: la pasta ripiena ai sapori della terra emiliano romagnola.
Domani proseguirà l’asta del Parmigiano Reggiano dell’azienda Bonat il cui ricavato sarà destinato in beneficenza per sostenere nelle aree più povere del mondo 38 interventi di agricoltura familiare a favore di 114.248 famiglie di contadini promossi da Focsiv, la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario.
L’attività di Coldiretti a Cibus 2016 può essere seguita su facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/coldirERcibus.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)