Skip to main content

Consulta, Bertelli sull’indagine della Procura

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Consulta, Bertelli: “I gruppi consiliari hanno preso l’impegno di presentare una riforma”.

Bologna – In merito alle notizie di stampa che riferiscono di un’indagine della Procura di Bologna sulla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, il sottosegretario alla presidenza della Giunta Alfredo Bertelli precisa quanto segue:
“Innanzitutto, la Consulta ha esclusivamente un ruolo di indirizzo e contribuisce a definire gli obiettivi delle attività a favore degli emiliano-romagnoli all’estero. Attività contenute nei piani triennali approvati dall’Assemblea legislativa, l’ultimo a luglio 2013.
“In secondo luogo, nell’indagine in corso la Regione è configurabile come eventuale parte lesa. Se così fosse ci muoveremo per tutelarci di conseguenza.
“Infine voglio ricordare che sul ruolo e il funzionamento della Consulta è aperta da tempo una discussione e i gruppi consiliari hanno giustamente preso l’impegno di giungere a formulare una proposta di riforma, la più condivisa possibile”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)