Skip to main content

Consiglio provinciale approva criteri per assegnazione fondi regionali a scuole infanzia

Da: Provincia di Ferrara

Oltre 340mila euro da spendere nel prossimo anno per le scuole – statali, comunali e paritarie

– nella fascia d’età compresa tra i tre e i sei anni.

Sono le risorse che la giunta regionale, secondo un programma triennale, mette a disposizione del territorio ferrarese per la qualificazione e il miglioramento delle scuole dell’infanzia emiliano-romagnole, secondo i principi della legge regionale 12 del 2003. Alle Province spetta il compito di approvazione, in Consiglio provinciale, dei criteri per la ripartizione dei fondi, che saranno assegnati ai vari progetti presentati sulla base di avvisi che fissano condizioni e scadenze. Compito cui provvede la stessa amministrazione che ha sede in Castello Estense. Le risorse a disposizione serviranno per rafforzare il ruolo dei coordinamenti pedagogici, per attività formative e lo scambio di esperienze professionali. Nel dettaglio, del totale della quota finanziamenti riservata al territorio ferrarese, quasi 307mila euro sono destinati a sostenere progetti di qualificazione dell’offerta educativa mediante progetti, mentre i restanti 37mila per attività dei coordinatori pedagogici nelle scuole d’infanzia.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)