Consegnati cappelli e cartelli ai musicisti del Ferrara Buskers Festival
Da: Organizzatori
Consegnati i cappelli e i cartelli ai musicisti del Ferrara Buskers Festival®
I cappelli personalizzati realizzati a mano e con strumenti antichi del cappellaio Roberto Lucchi e i cartelli ufficiali con i nomi degli artisti del Ferrara Buskers Festival® sono stati consegnati ai 20 gruppi di Musicisti Invitati della 32° Rassegna Internazionale del Musicista di Strada dagli organizzatori della manifestazione e dal vicesindaco del Comune di Ferrara Nicola Lodi, l’assessore alla cultura Marco Gulinelli e l’assessore al turismo Matteo Fornasini il 24 agosto all’Hotel Astra.
“Ferrara è riuscita a dare una nuova fiducia nella cultura musicale perché ha accolto i buskers in modo emozionante – ha detto Rebecca Bottoni, presidente dell’associazione Ferrara Buskers Festival ai musicisti -. Vogliamo che vi emozionate e che sentiate intorno a voi l’abbraccio della città”.
“L’augurio è di portare tanta gente nella nostra città – ha detto il vicesindaco Nicola Lodi -. Fateci divertire per far si che Ferrara sia indimenticabile”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)