“Consegna della Costituzione Italiana” e della Carta dei valori e dell’integrazione
Da organizzatori
Ai giovani che compiono il 18° anno di età nel 2017 Venerdì, 17 marzo 2017, alle ore 9.30, presso la sala Estense, piazza Municipale, 2 Ferrara
Intervengono
prof. Paolo Siconolfi , Presidente del Comitato Ferrara per la Costituzione,
un Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara
un Rappresentante della Consulta provinciale degli Studenti delle scuole superiori di Ferrara
un Rappresentante dei Dirigenti scolastici degli Istituti scolastici superiori
presenti all’incontro
prof. Giorgio Zauli, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara
dott. Michele Tortora, S. E. Il Prefetto, UTG Prefettura di Ferrara
Conclude
Avv. Tiziano Tagliani, Sindaco del Comune di Ferrara

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)