Skip to main content

Conferenza tenuta da Dino Petri che ripercorrerà le tappe che portarono l’avvento dell’Unione Sovietica

Da Gli Amici della Musica Uncalm

FERRARA – In occasione del centenario della rivoluzione russa del 1917, martedì 7 novembre 2017 alle ore 17 il Circolo Frescobaldi organizza presso la propria sede di Via Foro Boario 83, Ferrara, una conferenza tenuta dallo studioso di storia Dino Petri; saranno illustrate le tappe fondamentali che portarono Vladimir Ilic Lenin e i Soviet al potere in Russia determinando la nascita e l’avvento dell’Unione Sovietica.
Il critico musicale Athos Tromboni, per parte sua, traccerà un profilo dei musicisti che si sono adeguati al regime sovietico, come Prokofiev e Shostakovic, e di quelli che abbandonarono invece per sempre la Russia e preferirono morire all’estero, come Glazunov, Rachmaninov e Stravinskij.
L’ingresso alla conferenza è libero e al termine il Circolo Frescobaldi offrirà l’aperitivo a tutti i presenti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)