Concorso indetto dal Liceo “Dosso Dossi”
“Oltre”è un suggestivo concorso di Arti Visive, promosso dal Liceo artistico “Dosso Dossi” di Ferrara e rivolto agli ex studenti ed ex studentesse del Liceo e, prima, Istituto d’Arte “Dosso Dossi”, al di sotto dei 35 anni. Il Concorso, curato dalla Commissione Sala Espositiva Dosso Dossi, intende individuare e promuovere il lavoro di una o di un giovane artista che a seguito del diploma presso il nostro Liceo, abbia proseguito la propria attività, maturando ed espandendo una poetica espressiva originale, seguita da un percorso professionale gratificante.
L’artista selezionato/a avrà la possibilità di realizzare una personale presso la Sala espositiva del Liceo Artistico, in via Bersaglieri del Po, durante il Festival “Internazionale” a Ferrara, evento che ogni anno traduce Ferrara in un “simposio” di incontro tra giornalisti, scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo.
La possibilità di esporre nel periodo indicato, resta soggetta a quelle che saranno le disposizioni future in termini di contenimento della pandemia. Qualora siano sospese le attività espositive e museali di varia natura, si posticiperà l’evento a data da destinarsi. Senz’altro una grande occasione per aprirsi al mondo.
Iscrizioni entro il 01/05/2022 Per informazioni:
galleriadeldosso@aledossi.istruzioneer.it
Il Bando è scaricabile sul sito www.aleottidosso.edu.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)