Concerto di compleanno
Tanti auguri caro Lucio
Il 4 marzo del 1943 nasceva Lucio Dalla, il noto cantautore bolognese, protagonista della musica italiana per mezzo secolo, prematuramente scomparso nel 2012.
Per rendergli omaggio, venerdì 4 Marzo alle ore 21.00 presso la Sala della Musica in via Boccaleone 19, a Ferrara, il gruppo ControCanto in formazione trio acustico, presenterà una serata intitolata “Buon Compleanno Lucio”.
Non potranno mancare…
Io i miei occhi dai tuoi occhi non li staccherei mai/ Adesso anzi io me li mangio, tanto tu non lo sai (Canzone – clicca qui per ascoltare)
E la luna è una palla/ ed il cielo è un biliardo/ quante stelle nei flippers/ sono più di un miliardo (Anna e Marco – clicca qui per ascoltare)
Il suo nome detto questa notte/ mette già paura/ sarà diversa bella/ come una stella sarai tu in miniatura (Futura – clicca qui per ascoltare)
Guardò negli occhi la ragazza/ quegli occhi verdi come il mare/ poi all’improvviso uscì una lacrima/ e lui credette di affogare (Caruso – clicca qui per ascoltare)
E forse fu per gioco/ o forse per amore/ che mi volle chiamare/ come nostro signore (4 Marzo 1943 – clicca qui per ascoltare)
A modo mio avrei bisogno di carezze anch’io/ A modo mio avrei bisogno di sognare anch’io (Piazza Grande – clicca qui per ascoltare)
Il concerto vuole ripercorrere le tappe della lunga carriera di Dalla, le sue collaborazioni con altri noti artisti raccontati sia dalla musica, dalle immagini che dalle letture e aneddoti recitati da Edoardo Boselli.
Alla voce e chitarra Fulvio Bertolino, alla chitarra acustica e solista Stefano Pavani, al pianoforte e tastiere Nicola Morali, in regia, video e immagini Cinzia Bonafede. Ospiti della serata il cantautore ferrarese Frank Nelly e la cantante Roberta Righi. Interverranno anche Elena Fabbri, Laura Galavotti e Federica Cillani.
I biglietti al costo unico di euro 10,00 sono disponibili ed in vendita presso la cartoleria Paper Books in Viale XXV Aprile 13 oppure direttamente all’ingresso della sala un’ora prima del concerto.
Per informazioni e ulteriori dettagli contattare il 347-2333120

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)