Con Postaprotezione Casa Special più serenità in famiglia
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche
Molto apprezzata dai residenti in provincia di Ferrara la polizza che protegge l’appartamento e i beni da furto, incendio e danni a terzi
Cresce il numero delle famiglie che sceglie di tutelarsi contro i furti nelle abitazioni: nella provincia di Ferrara si è passati dalle 132 polizze sottoscritte negli uffici postali nel 2010 alle 1.307 attive alla fine di aprile di quest’anno, con un incremento totale del 890% in poco più di tre anni.
Il dato, emerso nel corso dell’incontro degli specialisti dei prodotti assicurativi della Filiale di Ferrara di Poste Italiane, evidenzia come la scelta di una forma di copertura stia interessando sempre più nuclei familiari.
Secondo i recenti dati del Centro Transcrime dell’Università Cattolica registrati su scala nazionale, nel 2012 una famiglia su 100 (circa 238.000 episodi denunciati) ha subito una violazione domestica da parte di rapinatori con un danno medio arrecato di circa 4.400 euro per evento.
«Con Postaprotezione Casa Special si è voluto offrire alle famiglie una soluzione che tuteli in maniera ampia un bene prezioso quale la propria abitazione – ha ricordato Fulvia Allegretti, direttrice della Filiale Ferrarese -. La polizza infatti assicura l’immobile e le sue pertinenze, di proprietà o in affitto, oltre che da furti o rapine anche da incendio e da danni causati a terzi che possono turbare la serenità personale e familiare. Inoltre è bene ricordare che la polizza si può pagare in dodici rate mensili senza alcun aggravio di costo».

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani