Con il battello Lupo alla scoperta dei giardini lungo il Po di Primaro
Da ufficio stampa Info Wunderkammer
Sabato 12 e domenica 13 maggio l’Associazione culturale Fiumana accompagna chi parteciperà al festival a conoscere un’altra parte di Ferrara
A Interno Verde alcuni giardini sono più acquatici di altri. Per questosabato 12 e domenica 13 maggio l’Associazione culturale Fiumana accompagna chi parteciperà al festival a scoprirli con Verde Acqua, un percorso nei giardini che si affacciano lungo il Po di Primaro con il battello Lupo.
Le partenze dal pontile di Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara) sono previste ogni 30 minuti nella mattinata dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 19, sia di sabato che di domenica. Il percorso prende avvio dalla darsena della città, per accedere a tre giardini privati di alcune case che si affacciano sul Po di Primaro, attraverso il‘giardino fluviale pubblico’ che nemmeno chi abita in città spesso conosce.
Per il giro con Verde Acqua serve la prenotazione obbligatoria al 347.7139988 o mail a info@fiumana.org. Il costo del percorso in battello è di 7 euro e potranno partecipare solo coloro che hannogià l’iscrizione a Interno Verde.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)