Skip to main content

Con Hera al Museo Morandi

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Hera Ferrara

Dal 30 gennaio, on-line su www.gruppohera.it la promozione che assegna ai clienti della multiutility visite guidate gratuite alle mostre e sconti presso il bar/ristorante Ex Forno

Grande promozione per i clienti Hera, che potranno aggiudicarsi visite guidate gratuite alla Collezione del Museo Morandi e alla mostra temporanea La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit, entrambe esposte al MAMbo.

Hera, partner del Museo Morandi, pubblicherà la promozione sul proprio sito aziendale (www.gruppohera.it) alle ore 11 di giovedì 30 gennaio. Per partecipare sarà sufficiente collegarsi al sito, scegliere la mostra di cui si intende seguire la visita guidata gratuita e inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica segnalato sulla pagina web dedicata all’iniziativa: a ciascuna delle prime 15 richieste pervenute sarà notificata una e-mail con le istruzioni per l’accredito di due persone.

La visita alla mostra La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione Unicredit, che racconta la magia come “trama” ricorrente nella storia dell’arte dal Cinquecento ai giorni nostri, è in programma per sabato 8 febbraio alle ore 18. La visita al Museo Morandi è prevista invece per domenica 16 febbraio alle 15

Alle visite saranno associati sconti esclusivi sulle consumazioni che i partecipanti volessero effettuare presso l’Ex Forno, il bar/ristorante adiacente al MAMbo, in occasione dell’aperitivo del sabato o del brunch della domenica.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

HERA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)