Skip to main content

Comunicato sull’esito dell’incontro del Sindaco con i Commissari CariFe

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Comune di Ferrara

Il Sindaco Tagliani ha incontrato nel pomeriggio di oggi, presso la Residenza municipale, I commissari Carife i quali hanno hanno illustrato l’operazione in corso da parte del Fondo interbancario.
L’ intervento del Fondo Interbancario prevede l’investimento – come già preannunciato dal Sole 24 ore – di una somma cospicua che si aggira attorno ai trecento milioni: notizia ritenuta dal primo cittadino positiva sia per garantire l’attività della banca che per la tutela dei clienti.

Non sono, come é ovvio, a rischio né i depositi né i titoli; non sono state però ancora determinate le modalità di intervento.

Il Sindaco ha rimarcato, durante l’incontro, la necessità di preservare le quote di valore in capo agli azionisti: attenzione dovuta non solo per ridurre l’impatto su coloro che in passato hanno dato fiducia alla banca, ma soprattutto necessaria a garantire le migliori condizioni per la ripresa della operatività dell’ Istituto, il quale pare essere l’ obiettivo che il Fondo interbancario sta intraprendendo.

Maggiori particolari si avranno su questo ultimo aspetto a metà della prossima settimana.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)