Skip to main content

Comunicato Stampa a nome del Gruppo consigliare PD

Articolo pubblicato il 17 Settembre 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Il Presidente del Gruppo consiliare PD del Comune di Ferrara

A nome del Gruppo consigliare PD,

vogliamo ringraziare tutte le maestranze che hanno contribuito a restituire alla città anche in questi giorni, importanti infrastrutture consentendo ogni giorno a ferraresi e non di beneficiarne, migliorando la vita di ciascuno ogni volta che si usufruisce di uno spazio collettivo .

Troppo spesso, dopo le lamentele per gli inevitabili disagi, ci si dimentica di ringraziare: operai, tecnici, personale amministrativo e anche amministratori comunali, che sacrificano giorni notti festività a loro stessi e alle loro famiglie, per il bene della comunità.

Dopo la tragedia di Genova si scopre che il Comune di Ferrara, in silenzio e senza accendere i riflettori, da sempre con la competenza e la professionalità dei suoi tecnici, compie un costante monitoraggio dei suoi ponti e dei suoi cavalcavia per far muovere in sicurezza i suoi cittadini. Quello di via Ferraresi è solo l’ultimo degli interventi fatti cercando di ridurre il più possibile i disagi e concluso, a tempo di record, prima dell’inizio della scuola. Non è una bandiera politica, è una bandiera di civiltà e di progresso.

Questo sta accadendo spesso a Ferrara, basta pensare agli interventi nelle nostre scuole, sulle strade, ed è giusto ricordarlo. Al contempo, ci dissociamo e condanniamo chi ancora oggi strumentalizza ogni azione per beceri fini politici, approfittando di chi non ha tempo o voglia di informarsi su quello che ogni giorno viene fatto per amministrare al meglio la cosa pubblica.

Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro contributo per salvaguardare i beni comuni della nostra città impegnandosi con dedizione e competenza a vantaggio di tutti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani