Comunicato Regione: Mobilità
Tempo di lettura: < 1 minuto
I nuovi treni dell’Emilia-Romagna e le strategie regionali per il trasporto pubblico al centro di un convegno a Bologna venerdì 15 giugno
In Terza Torre, presente l’assessore Donini, il punto sulla qualità del servizio e la mobilità sostenibile: le parole d’ordine per la nuova flotta che mette al primo posto comfort, pulizia, sicurezza, accessibilità e informazioni a bordo
Bologna – Innovazione tecnologica, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. Sono questi i temi portanti delle strategie per il trasporto ferroviario in Emilia-Romagna.
Se ne parlerà venerdì 15 giugno 2018 in Regione (sala ‘20 maggio 2012’, Terza Torre, viale della Fiera , 8 – Bologna) dalle ore 9.00 al convegno organizzato da Collegio ingegneri ferroviari italiani (Cifi) Area Nord e Regione Emilia-Romagna. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto con i costruttori sui nuovi treni regionali Pop della Alstom, i nuovi treni Rock realizzati in Italia da Hitachi Rail e sulle strategie della Regione per il trasporto pubblico ferroviario.
Interverranno ai lavori, tra gli altri, Irene Priolo (assessore alla Mobilità Comune di Bologna), Massimo Del Prete (preside della sezione Emilia-Romagna Cifi), Donato Carillo (segretario generale Cifi), Orazio Iacono (amministratore delegato Trenitalia) e Giuseppina Gualtieri (presidente di Tper).
Chiuderà i lavori alle ore 12,45 circa, l’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini.
Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it, i comunicati nella sezione ‘Agenzia di informazione e comunicazione’.
Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna) e Telegram (@ERnotizie, @ERcomunicati, @PresidenteER)
Segreteria di redazione tel. 051 5275490

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani