Skip to main content

Comunicato Regione: Maggiore autonomia per l’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il 12 Giugno 2018, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: 2 minuti


Al via il negoziato con il nuovo Governo: la prossima settimana Bonaccini incontra a Roma la ministra Stefani

Il presidente della Regione: “La ringrazio per la disponibilità ad affrontare subito un tema sul quale facciamo sul serio. Più competenze da gestire direttamente e con risorse certe per continuare a crescere senza lasciare indietro nessuno. E’ arrivato il momento di veder premiate le regioni virtuose e con i conti in ordine, e l’Emilia-Romagna lo è”

Bologna – “La prossima settimana, probabilmente martedì, incontrerò a Roma la ministra per gli Affari regionali, Erika Stefani, per l’avvio del negoziato con il nuovo Governo sulla maggiore autonomia per l’Emilia-Romagna, per avere numerose competenze in più, da gestire direttamente e con risorse certe, in aree strategiche per continuare a crescere senza lasciare indietro nessuno: politiche per il lavoro, istruzione, sanità, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, relazioni internazionali e rapporti con la Ue con risorse certe”.

Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che aggiunge: “Ringrazio la ministra per la disponibilità ad affrontare subito un tema, quello dell’autonomia, sul quale facciamo sul serio. Nell’ottobre 2017 fummo la prima Regione a firmare la dichiarazione di intenti con l’allora presidente del Consiglio, Gentiloni, per l’avvio del percorso, cui seguirono Lombardia e Veneto, che ha portato alla pre-intesa firmata lo scorso 28 febbraio col Governo dalle tre Regioni. Percorso che ora riprende e che vogliamo portare fino in fondo, insieme alle parti sociali, come abbiamo fatto fin dall’inizio, e con la massima condivisione possibile in Assemblea legislativa. In Italia- chiude Bonaccini- è arrivato il momento di veder premiate le regioni virtuose e con i conti in ordine, e l’Emilia-Romagna lo è”.

Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it, i comunicati nella sezione ‘Agenzia di informazione e comunicazione’.
Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna) e Telegram (@ERnotizie, @ERcomunicati, @PresidenteER)
Segreteria di redazione tel. 051 5275490

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani