Skip to main content

Comunicato Regione: Cultura

Quanto pesa l’industria della creatività in Emilia-Romagna? Presentazione del rapporto “Economia Arancione”, lunedì 18 giugno alle ore 11 in Regione

L’assessore Massimo Mezzetti illustrerà i risultati della ricerca sull’economia della cultura, le politiche di sostegno e le previsioni di crescita nella regione

Bologna – Sempre di più la cultura e la filiera produttiva che la sostiene sono un fattore importante per la crescita economica dell’Emilia-Romagna. Il rapporto “Economia Arancione”, indagine condotta da Ervet per l’Assessorato regionale alla Cultura, verrà presentato lunedì 18 giugno alle ore 11, nella sala stampa della Giunta regionale (viale Aldo Moro, 52 -13° piano) a Bologna.

Interverranno l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, il direttore operativo di Ervet Roberto Righetti, il coordinatore scientifico ed economista della cultura Michele Trimarchi e la ricercatrice Ervet Daniela Boldarino.

Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it, i comunicati nella sezione ‘Agenzia di informazione e comunicazione’.
Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna) e Telegram (@ERnotizie, @ERcomunicati, @PresidenteER)
Segreteria di redazione tel. 051 5275490

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)