Skip to main content

COMUNE DI COPPARO
Sostegno ai lavoratori cassaintegrati

Articolo pubblicato il 7 Ottobre 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da; Comune di Copparo

È allo studio dell’Amministrazione comunale di Copparo una nuova misura
a sostegno delle famiglie colpite dall’emergenza sanitaria. Il
provvedimento consisterà in un contributo per le spese relative ai
servizi scolastici, mensa, trasporto e servizi educativi, rivolta ai
nuclei familiari colpiti dalla cassaintegrazione.
«Con l’inizio delle scuole le famiglie devono affrontare spese
considerevoli, che divengono insostenibili per chi, suo malgrado, sia
difficili in condizioni lavorative – spiega il sindaco Fabrizio Pagnoni
-. Fra quanti soffrono le difficoltà maggiori sono indubbiamente coloro
che si trovano in cassa integrazione, con le problematiche legate alla
ricezione delle somme dovute, soprattutto quando non anticipate dal
datore di lavoro. Stiamo dunque individuando risorse e modalità per
definire una ulteriore misura di sostegno legata alla scuola».
È infatti già possibile richiedere i contributi per l’Azione Welfare
Famiglia introdotta dall’Amministrazione comunale, che ha destinato
100mila euro a sostegno delle famiglie con figli studenti in fascia
d’età 14/26 anni per un parziale ristoro dei costi degli abbonamenti per
il trasporto da Copparo alla sede scolastica e dei contratti di
acquisizione traffico dati per la navigazione in rete. Sono inoltre a
disposizione i contributi regionali per l’acquisto di libri di testo
rivolti agli alunni iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo
grado residenti nel Comune di Copparo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani