Skip to main content

Commissione Consiliare odierna sulla tematica della riqualificazione dell’area Ex Zuccherificio

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Stampa
Una seduta a commissioni consiliari riunite per affrontare il tema sulla riqualificazione dell’ex-zuccherificio. Tutti gli attori si sono riuniti ad un tavolo per fare il punto e porre domande su una delle tematiche più rilevanti per la comunità comacchiese. Presenti i consiglieri comunali: Robustini, Modonesi, Fioravanti, Carli Ballola, Negri, Mari, Fabiani e Cavallari, oltre agli esponenti dell’area Sipro tra cui l’Amministratore Unico Paolo Orsatti, Nazario Cappellini per Petroltecnica, azienda candidata ad intervenire sul sito e gli altri attori interessati quali l’Ente Parco con il direttore M.Pia Pagliarusco, i tecnici di ARPAE ed i Dirigenti del Comune.

Intervenuto anche il Sindaco Fabbri che a questo proposito dichiara: “dalla seduta odierna è stato appurato che non esistono contrasti con la pianificazione comunale, per cui non viene compromessa l’attuale previsione di piano regolatore che attualmente prevede la realizzazione di una darsena portuale e l’insediamento della ferrovia. Il materiale conferito, diversamente da quanto asserito da qualcuno, non risulta essere definibile come “rifiuto”. In diciannove anni occorre sottolineare che, nonostante l’attività di ricerca di possibili investitori per l’area, non sono mai pervenute proposte cantierabili d’insediamenti produttivi.”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani