Comacchio: Interpellanza sul Santuario di S.Maria In Aula Regia
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Antonio Di Munno, capogruppo Il Faro-FI Comacchio
Il Santuario di Santa Maria in Aula Regia, indiscutibilmente uno dei monumenti principali della nostra collettività, di proprietà dell’Amministrazione Comunale, come da fotoriproduzioni del 6 novembre u.s. presenta sulla volta interna diverse preoccupanti crepe.
Altre ne esistono nelle pareti portanti, ora non visibili, perché tinteggiature frutto dell’opera di volontariato dei fedeli le hanno parzialmente nascoste.
La lodevole opera dei volontari non può certo arrivare ad intervenire sulla volta ove, come si può rilevare dalle immagini, le fenditure sono veramente importanti.
Trattandosi di immobile di proprietà, voglia codesta Spett/le Amministrazione effettuare apposito sopralluogo al fine di valutare eventuali pericoli per le persone, nonché di predisporre appositi interventi di manutenzione e conservazione.
La Parrocchia ha da tempo attivato anche una raccolta di offerte specifica per il restauro, ma non ritiene l’Amministrazione che questo strumento sia assolutamente insufficiente per cui debba essere supportato da risorse comunali ?
Cordialmente
Antonio Di Munno

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani