Comacchio Beach Festival 2017: megaschermi per la finale di Champions league
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Organizzatori
Stanno iniziando i preparativi per le due giornate di festa e musica, che accoglieranno sulla spiaggia di Porto Garibaldi chiunque ami la musica, la natura e il condividere assieme serenamente divertimento e impegno.
Per questo l’organizzazione ha pensato di allestire dei megaschermi a led ( ogni schermo è grande circa mt 5 x mt 3) che, nella serata di sabato 3 giugno, alle 20.45, trasmetteranno per tutti la Finale di Champions League Juventus – Real Madrid.
Un evento nell’evento, un’entusiasmante partita da vivere tutti assieme nello straordinario contesto della spiaggia.
Dal 29 maggio inizierà il montaggio del grande palco che, con le sue quattro torri raggiunge quasi 30 metri d’estensione per 12 metri di profondità, con un impianto luci e audio all’altezza dei più importanti festival d’Europa.
Il Comacchio Beach Festival 2017, assieme a Paolo Ruffini (e alle performer Giulia Sola e Beatrice Baldaccini) sul palco a presentare la serata di sabato 3 giugno, e allo straordinario cast di artisti ( venerdì 2 : Antonello Venditti – Sabato 3: Paola Turci, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato e alcuni interessanti giovani talenti della musica italiana), saranno portavoce dei valori del MAB UNESCO, che per la prima volta, a settembre 2017, nei due Parchi del Delta del Po Emilia-Romagna e Veneto, in occasione dello Youth Forum, chiamerà a sé migliaia di giovani da tutto il mondo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani