Collaborazione: la somma di più esperienze
di Francesca Ambrosecchia
“Chi fa da sé, fa per tre”
Ma è poi così vero?
Può trattarsi di una scelta. Decidere, per esempio, se risolvere un problema da soli e quindi contando unicamente sulle proprie risorse oppure se cercare collaborazione, sostegno e aiuto negli altri. Non dimentichiamoci del detto “L’unione fa la forza!”. A quale credere allora?
Collaborare significa unione. L’unione di più individui può dar vita a soluzioni e lavori migliori: le persone si ritrovano a condividere esperienze, conoscenze, risorse per il raggiungimento di un obbiettivo comune. Si tratta di strategie collaborative che vengono molto utilizzate in svariate aziende e contesti lavorativi.
La collaborazione è anche “messa in gioco”, ci si espone in un contesto di dare e ricevere: è indubbio come dal confronto si generi crescita personale per tutti i membri che vi partecipano.
Chi decide di prediligere la collaborazione, non ha necessariamente poca fiducia nelle sue capacità. Crede nel valore della condivisione e dell’unione in vista di traguardi migliori.
“Solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere”
Karl Theodor Jaspers
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)