Coldiretti: nuovo segretario per la zona di Bondeno, in avvicendamento con il responsabile provinciale di C.A.A Ferrara
Da: Riccardo Casotti, Coldiretti
COLDIRETTI: NUOVO SEGRETARIO PER LA ZONA DI BONDENO, IN AVVICENDAMENTO CON IL RESPONSABILE PROVINCIALE C.A.A. FERRARA
Alessandra Mariotti subentra a Giorgio Legnaro, che la sostituirà nel ruolo di responsabile del Centro di Assistenza tecnica della nostra federazione.
Avrà effetto dai primi giorni di gennaio 2021 l’avvicendamento che riguarda da una parte la zona di Bondeno e dall’altra il C.A.A. Provinciale.
Nella convinzione di mettere in atto azioni destinate a beneficio di tutti i soci di Coldiretti, nei giorni scorsi è stato fatto un cambio di testimone tra l’attuale segretario di zona di Coldiretti Bondeno e la responsabile del C.A.A. Coldiretti Ferrara, che si scambiano il ruolo e quindi le responsabilità di gestione di una zona importante come Bondeno (che comprende anche i comuni di Cento, Terre del Reno e Vigarano Mainarda, con oltre 730 soci complessivi) da una parte e del Centro Autorizzato di Assistenza agricola di Coldiretti, attraverso il quale sono veicolate le misure di intervento per le imprese agricole, sia con risorse comunitarie, nazionali o locali.
Alessandra Mariotti dopo oltre 10 anni di attività prevalentemente tecnica, lascia una macchina organizzativa diffusa in tutti gli uffici sul territorio, con servizi di qualità che rispondono ad ogni necessità aziendale, avvalendosi di figure tecniche preparate e professionali. Quella stessa professionalità e capacità organizzativa che metterà al servizio degli associati della Zona bondenese, lasciando la guida del C.A.A. al segretario uscente, Giorgio Legnaro, già tecnico ed a conoscenza delle dinamiche connesse ai servizi alle aziende agricole anche in applicazione delle convenzioni con la Regione, gli Enti Pagatori, le diverse amministrazioni anche in prospettiva del varo di nuovi servizi in applicazione sempre più puntuale della sussidiarietà e della semplificazione a favore del mondo agricolo.
Ad entrambi gli auspici di buon lavoro sono stati portati dal presidente provinciale, Floriano Tassinari e dagli altri presidenti delle sezioni dei comuni interessati, oltre che dal direttore Alessandro Visotti, convinti che le professionalità in campo siano espressione di una organizzazione che sa rinnovarsi e lavorare con spirito di comunità e senso di squadra, a beneficio delle aziende associate.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)