COLDIRETTI Ferrara: giovedì 19 aprile, ore 20.30 riunione tecnico informativa sull’uso dei droni in agricoltura.
Da ufficio stampa Coldiretti Ferrara
Tra le nuove tecnologie che si fanno spazio nel settore agricolo un ruolo particolare è quello dei droni, sia per uso aerofotografico, che per veri e propri interventi in campo.
Nell’incontro organizzato da Coldiretti prospettive e sviluppo di queste tecnologie.
Una serata rivolta agli imprenditori agricoli ferraresi per capire meglio opportunità e sviluppo di nuove tecniche “in campo” con l’utilizzo dei droni.
Questi strumenti sono diventati ormai familiari per gli svariati utilizzi in diversi campi di applicazione, dalla sorveglianza a distanza, alle foto e riprese aree, agli interventi in zone inaccessibili, sino agli impieghi nel settore agricolo, che da un uso razionale e mirato dei droni e dall’elaborazione dei dati che questi possono fornire, possono ottenere interessanti metodi di gestione agronomica, fitosanitaria, colturale.
Con l’intento di approfondire questi aspetti e stimolare anche per le imprese agricole ferraresi l’approccio a queste nuove metodiche di lavoro, Coldiretti Giovani Impresa, ha quindi organizzato in collaborazione con Geofin ed Airservice, un incontro specifico, presso la sala conferenze della sede Coldiretti di Ferrara a Chiesuol del Fosso, Via Bologna, 637, alle ore 20.30 di giovedì 19 aprile, nel corso del quale saranno affrontati alcuni aspetti quali fotografia multispettrale, fotogrammetria area, rilievi tridimensionali, mappe di piante e terreni, trattamenti biologici alla piralide del mais, ispezione agli impianti fotovoltaici, video aziendali e quant’altro l’interesse degli agricoltori potrà suscitare.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)