Coldiretti Ferrara, entro il 15 maggio le domande di prestito con Agrifidi.
Ci sono ancora alcuni giorni per le aziende agricole interessate ad ottenere prestiti a breve termine (fino a 12 mesi) o a medio termine (fino a 60 mesi), assistiti dalle garanzie dei Confidi agricoli e con la possibilità di ottenere il contributo regionale in regime “de minimis” per l’anno 2021.
Il bando della Regione Emilia-Romagna ha fissato la scadenza della presentazione al 15 maggio, dettando anche una serie di priorità nella assegnazione delle risorse destinate ad abbattere i costi dei tassi effettivi di interesse sui prestiti stessi, dal 2% sui prestiti a breve termine, al 2,5% per i prestiti a medio termine (in questo caso l’intervento regionale è calcolato solo sui primi 36 mesi).
Le priorità sono orientate sulle imprese condotte da giovani fino a 40 anni, alle aziende con colture frutticole danneggiate dalle gelate dello scorso anno, alle aziende situate nelle aree definite svantaggiate ai sensi della normativa comunitaria e regionale, che recentemente ha allargato i comuni della nostra provincia che ricadono in tale delimitazione.
Gli Uffici di Coldiretti in tutto il territorio provinciale sono a disposizione per informazioni e presentazione delle domande ad Agrifidi.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)