Coldiretti ed Avis Ferrara: Sabato 13 un fiore in regalo ai donatori
Da: Riccardo Casotti, Coldiretti Ferrara
COLDIRETTI: INSIEME AD AVIS FERRARA, SABATO 13 FEBBRAIO
NELLA RICORRENZA DEGLI INNAMORATI UN OMAGGIO FLOREALE
AI DONATORI DI SANGUE DELLA SEZIONE FERRARESE
La vigilia della ricorrenza di San Valentino, sabato 13 febbraio vedrà una nuova iniziativa di collaborazione tra Coldiretti Ferrara ed AVIS Ferrara.
A tutti i donatori che si recheranno sabato mattina al punto prelievi cittadino sarà offerta in dono una piantina fiorita, confezionata per l’occasione dalla Floricoltura Marzola di Via Comacchio a Ferrara, associati a Coldiretti ed accreditata a Campagna Amica.
Un piccolo pensiero, che si aggiunge ad un gadget made in AVIS, come segno di ringraziamento per chi oltre all’amore per il partner manifesta concretamente amore per il prossimo, donando una parte di se stesso per chiunque sia in stato di necessità.
Anche in questa occasione si rinnova la collaborazione tra Coldiretti ed AVIS, nella condivisione di principi e valori rivolti alla salute, al bene della comunità ed alla solidarietà, soprattutto in questi giorni ancora segnati dalle vicende della pandemia che frenano il ritorno pieno alla normalità ma che non deve essere motivo per rinunciare a promuovere e sostenere iniziative e progetti per tutti i cittadini. L’offerta di una pianta simboleggia da un lato il sostegno ad un settore particolarmente segnato dalle restrizioni anticovid, e dall’altro la speranza della crescita e della fioritura di nuova vita.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)