Skip to main content

Coldiretti, Domenica 10 Marzo a Volania pranzo di beneficienza e raccolta firme

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Organizzatori

Alle 12.30 nel piazzale della chiesa di Volania pranzo a scopo benefico. Coldiretti organizza la raccolta di firme contro il cibo anonimo.
 
Una firma per dire NO al cibo anonimo ed avere una norma europea omogenea sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti i cibi in tutti i paesi della UE. è l’iniziativa promossa da Coldiretti per far sentire la voce dei cittadini ed avere più informazioni e più trasparenza nelle etichette dei prodotti alimentari, soprattutto trasformati, che oggi mantengono spesso l’anonimato sull’origine delle materie prime utilizzate. Domenica prossima, 10 marzo, i partecipanti al pranzo di beneficienza organizzato presso la Chiesa parrocchiale di Volania di Comacchio, alle 12.30, potranno dare il loro contributo sottoscrivendo la petizione popolare al banchetto allestito appositamente aiutando a raggiungere l’obiettivo del milione di firme a livello europeo necessarie per presentare la proposta di legge alla Commissione Europea.
è necessario presentarsi con la carta di identità per poter sottoscrivere utilmente la petizione, che è disponibile anche presso tutti gli uffici di Coldiretti e nei mercati di Campagna Amica, oltre che sul sito https://sceglilorigine.coldiretti.it/

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)