Codigoro Green: nuovo incontro rivolto a studenti e famiglie
Da: Katia Romagnoli, Comune di Codigoro
Codigoro Green: nuovo incontro rivolto a studenti e famiglie, giovedì 11 febbraio, ore 18.30
Nuova tappa, giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 18.30 alle ore 19.30, sulla piattaforma Zoom, per il progetto di partecipazione attiva Codigoro Green. Dopo l’incontro online di lunedì scorso, il nuovo appuntamento è rivolto a famiglie e studenti. L’obiettivo è quello di raccogliere spunti, idee e proposte per rendere Codigoro sempre più verde. Le iniziative messe in campo online rispondono alle norme anti Covid 19. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi a codigorogreen@gmail.com
Agli interessati sarà mandato il link per la connessione il giorno prima della data fissata.
Codigoro Green è un progetto candidato al bando regionale regionale 15/2018 (riservato ai processi di coinvolgimento attivo della popolazione su temi di interesse generale). Il progetto, incentrato sulle tematiche del rispetto e della salvaguardia ambientale, si è aggiudicato un finanziamento regionale di 14mila euro.
Per esprimere un parere o contribuire alla realizzazione del progetto, segnalando le proprie idee al Comune, per rendere la città sempre più “green”, l’Amministrazione Comunale suggerisce di partecipare al sondaggio online:
www.sondaggio-online.com/s/d2ca7d0

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)