Skip to main content

Cocomerata di Ferragosto e di solidarietà’ al Canile comunale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Comune di Ferrara

L’associazione Avedev, il Comune di Ferrara/Assessorato alla Salute e Politiche Socio-Sanitarie – con la sensibile e importante sponsorizzazione dell’A.F.M. Azienda Farmaceutica Municipalizzata di Ferrara – promuovono per il pomeriggio di lunedì 15 agosto la tradizionale “Cocomerata di Ferragosto al Canile comunale” di via Gramicia 120. Oltre alla distribuzione di bibite fresche e di angurie, offerte dalla “Tenuta Garusola” di Filo d’Argenta, i cittadini potranno visitare il canile e conoscere i cani che vengono ospitati, nella speranza che questa iniziativa possa rappresentare per i 96 cani ricoverati anche un’occasione favorevole per poter trovare una nuova famiglia. L’iniziativa è ancora una volta l’occasione per chiedere solidarietà ai cittadini ferraresi per sostenere le spese per la gestione della struttura e per l’assistenza ai cani più bisognosi. Il canile sarà, come sempre, aperto tutta la giornata. Nel pomeriggio, a partire dalle 17, chi lo vorrà visitare potrà gustare una fetta di anguria e bibite fresche. E’ gradita la presenza di tutte le persone con i propri cani: è garantita anche per loro una “fresca abbeverata” !
In caso di maltempo, l’iniziativa sarà rinviata a domenica 21 agosto

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)