Cna Emilia Romagna chiede il rinvio della Tasi in tutti i comuni
da: ufficio stampa Cna Ferrara
La TASI rimane in scadenza il 16 giugno malgrado il caos amministrativo che regna in materia rispetto alla sua applicazione e che ha, di fatto, diviso in due il nostro Paese: da una parte Comuni che, con un eufemismo, si potrebbero definire distratti, dall’altra amministrazioni virtuose e attente che, però, faranno pagare ai propri concittadini la TASI sei mesi prima degli altri, con il beneplacito del Governo. I cittadini sono costretti a subire una palese iniquità.
Alcuni sindaci, comprendendo la complessità della situazione, sono intervenuti concedendo una proroga alla scadenza dei pagamenti o annunciando uno slittamento dei termini entro i quali non vengono applicati né interessi né sanzioni.
Il Comune di Crevalcore, fra gli altri, nel prorogare al 16 settembre i versamenti, ha richiamato una semplice, ma importante motivazione: lo Statuto del Contribuente, che, all’art. 3, comma 2, prevede che “In ogni caso, le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al 60^ giorno dalla data della loro entrata in vigore o dell’adozione dei provvedimenti di attuazione in esse espressamente previsti”.
CNA chiede con forza che questa motivazione venga assunta da tutti i Comuni emiliano romagnoli e che la TASI venga rinviata al 16 ottobre.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)